Industria

OLI IDRAULICI

■ PARASYNT PHS Serie: 32-46-68

Fluidi idraulici sintetici antiusura, raccomandati per I) applicazioni a funzionamento continuo, II) nelle applicazioni a servizio intermittente per le quali è essenziale ottenere una precisa risposta dell’impianto idraulico all’avviamento, III) negli impianti dove sono state montate servovalvole dai giochi ristrettissimi e quindi soggette ad irregolarità di funzionamento in caso di alterazione del fluido (fluidi termostabili).

PERFORMANCE LEVELS
CINCINNATI MACHINE P68, P69, P70; DIN 51524 P. 1-2; DIN 51506 VDL; U.S. STEEL 127, 136;

■ PARAVIS HLP Serie: 1520-1530-1540-1550

Oli appositamente formulati per essere impiegati nelle timonerie idrauliche e in impianti oleodinamici operanti ad elevate pressioni e dove è richiesta una elevata stabilità all’ossidazione e all’attacco di agenti atmosferici. Sono anche consigliati in impianti oleodinamici e per strumentazioni dove è richiesta alta precisione e sensibilità nei movimenti.

PERFORMANCE LEVELS
DENISON HF-0; DIN 51524 Part 3 (HVLP); AFNOR NFE 48-603 (HLP); EATON VICKERS I-286-S, M-2950-S (35 VQ 25 pump); CINCINNATI MACHINE P-68/69/70; US STEEL 126, 127; ISO 11158 – HV; GM LH 02/03/04/06-1-97; MIL-PRF-17672D; SEB 181 222 (HLP);

■ PARAVIS Serie: 1720-1730-1740-1750

Oli lubrificanti consigliati per la lubrificazione di compressori rotativi a vite, cuscinetti volventi, giunti oleodinamici, moltiplicatori, riduttori, telecomandi, variatori meccanici e idraulici. Sono usati negli impianti di alta montagna: paratoie, elevatori, apriporta, spazzaneve, strumenti di precisione e impianti in genere a bassissime temperature (esclusi gli impianti frigoriferi). Sono inoltre impiegati negli impianti operanti ad elevate temperature e pressioni in alternativa alla serie HLP quando vengono richieste prestazioni ancora superiori sulla stabilità della viscosità al variare della temperatura.

PERFORMANCE LEVELS
Denison HF-2; DIN 51524 Part 3 (HVLP); Cincinnati Machine P-68, P-70, P-69; Eaton Brochure 694 for 35VQ25A (formerly M-2950-S and I-286-S); GM LS2; ISO 11158 Categories HV; ASTM D 6158 Type HM; AFNOR NFE 48-603;

■ PARAVIS HLP Serie: 32-46-68

Fluidi idrualici ashless/zinc free ad elevata filtrabilità, consigliati per impianti che operano in condizioni severe di esercizio ad elevate temperature e pressioni, cuscinetti volventi, giunti idrodinamici, moltiplicatori di velocità, riduttori, variatori meccanici e idraulici.

PERFORMANCE LEVELS

DENISON HF-0, HF-2; DIN 51524 Part 1/2 (HL/HLP); EATON VICKERS I-286-S, M-2950-S; C.M. P-38/54/55/57 (HL ISO 32/68/46/150) 68/69/70 (HLP ISO 32/68/46); US STEEL 126,127, 136; GM LH 02/03/04/06-1 (ISO 22/32/46/68); MIL-PRF-17672D; SEB 181 222 (HLP), 181 225 (R&O)

■ PARATER C Serie: 32-46-68

Oli minerali per sistemi idraulici oleodinamici o idrostatici assicurano eccezionali performances sia nell’applicazione come fluidi idraulici che come lubrificanti a circolazione per impianti centralizzati; sono ideali per applicazioni all’interno e all’aperto. Si prestano ad essere impiegati come oli multifunzionali e permettono di unificare l’impiego di diversi oli lubrificanti quali i) oli per la lubrificazione centralizzata, ii) oli per la lubrificazione di macchine utensili, iii) oli per compressori e iv) oli per riduttori non fortemente caricati.

PERFORMANCE LEVELS
Denison HF-0; Cincinnati Machine P-68, P-70, P-69; Eaton Brochure 694 for 35VQ25A (formerly M-2950-S and I-286-S); DIN 51524 Part 2 (HLP); GM LS2; ISO 11158 Categories HV; ASTM D 6158 Type HM; AFNOR NF E 48-603;

■ PARATER S Serie: 32-46-68-100-150

Oli minerali per comandi idraulici, per sistemi idrostatici e per trasmissioni idrodinamiche. Possono essere utilizzati anche per la lubrificazione di ingranaggi moderatamente caricati, supporti e cuscinetti leggermente caricati, sia in sistemi a circolazione che a sbattimento: comunque dove vengono richieste ottime proprietà antiusura.

PERFORMANCE LEVELS
Denison HF-2; Cincinnati Machine P-68, P-70, P-69; Eaton Brochure 694 for 35VQ25A (formerly M-2950-S and I-286-S); DIN 51524 Part 2 (HLP)
GM LS2; ISO 11158 Categories HV; ASTM D 6158 Type HM; AFNOR NF E 48-603;

■ ENGINE HY Serie: 32-46-68

Oli lubrificanti utilizzati in tutte le macchine utensili dove il sistema di lubrificazione delle guide e dei movimenti idraulici è unificato; ciò comporta la possibilità di utilizzare lo stesso tipo di olio per più applicazioni. La gradazione 68 è la più utilizzata in quelle macchine utensili in cui sono presenti alti carichi d’esercizio e piccoli avanzamenti.

PERFORMANCE LEVELS
CINCINNATI MILACRON P-53; SIDERURGIE FRANCAISE FT 173;

■ HYDROGLIDE 46

Fluido idraulico del tipo acqua glicole, resistente al fuoco, classificato ISO 6743-4-L-HFC, di colore azzurro, con ottime qualità lubrificanti e con particolare e spiccata additivazione antiusura classifica che rende il prodotto tra i migliori esistenti sul mercato.
Trova impiego negli impianti idraulici a bassa o media pressione, provvisti di pompe scelte opportunamente in relazione ai fluidi di questo tipo, tra i quali I) forni per trattamenti termici, porte dei forni a coke, II) macchine per pressofusione, per fonderia, III) trasportatori di lingotti, IV) carrelli elevatori funzionanti in prossimità dei forni, V) apparecchiature per manutenzioni utilizzate nelle acciaierie, VI) iniezione e stampaggio a caldo di materie plastiche saldatrici automatiche.

■ HYDROSYNT 46

Lubrificante per sistemi idrostatici, di trasmissione di potenza, lubrificazione a circolazione ed a sbattimento non EP. Può essere utilizzato in tutti i circuiti idraulici, sistemi di lubrificazione a circolazione e lubrificazione ingranaggi ,ove non vengano richieste caratteristiche EP, ed in particolare dove esistono potenziali pericoli d’incendio. Inoltre, grazie alla sua biodegradabilità, ovunque si voglia impiegare un prodotto nel massimo rispetto per l’ambiente.
Soddisfa i criteri di approvazione delle seguenti case produttrici: Bosch Rexroth, David Brown, Textron Trasmission, Eaton-Vickers, Hitachi Construction, Komatsu, Mitzubishi, Caterpillar Forklift, Rollstar..

PERFORMANCE LEVELS
ISO HLP; ISO HVLP; DIN 51524 teil 2 e teil 3; ISO 6743/4 HM-HV; Vickers M-2952-S; Vickers I-286-S;

OLI PER GUIDE SLITTE

■ ENGINE K Serie: 68-100-150-220

Oli minerali per la lubrificazione di guide slitte orizzontali e verticali. Sono utilizzati in tutte le macchine utensili dove il circuito di lubrificazione delle guide è separato dal sistema idraulico, sia nelle guide orizzontale che in quelle verticali adottando la viscosità adatta. Questi oli possono essere utilizzati anche sui comandi di movimento di viti senza fine e scatole di avanzamento.

PERFORMANCE LEVELS
CINCINNATI MILACRON P47, 50; SIDERURGIE FRANCAISE FT 172; BIJUR (filtrabilità); STATICINEMETER SF/BP;

■ BERGOTAC SL Serie: 320-460-680

Lubrificanti antigoccia per macchinari industriale; sono formulati con basi minerali paraffiniche ad elevato indice di viscosità ed un pacchetto di additivi che garantiscono le loro proprietà di resistenza all’ossidazione ed demulsività. Questi prodotti sono utilizzati per la lubrificazione di guide e slitte verticali di macchine per la lavorazione del marmo e comunque su impianti dove esiste la possibilità anche del dilavamento con acqua e vapore.

■ SPE SLIDE Serie: 68A-220

Olio speciale per guide e slitte formulato per risolvere/minimizzare il problema dell’inquinamento delle vasche di raccolta dei lubrorefrigeranti a seguito del gocciolamento degli oli guide con conseguente deterioramento delle emulsioni.

OLI PER INGRANAGGI E CUSCINETTI

OLI PER INGRANAGGI E CUSCINETTI – Moderatamente Caricati

■ ACCA Serie: 32-46-68

Oli formulati con basi paraffiniche con trattamento al solvente per la lubrificazione dei circuiti idraulici dove viene richiesta una buona resistenza antiossidante e anticorrosiva. Trovano largo impiego per la lubrificazione di cuscinetti radenti, radiali, ad anello, per compressori centrifughi, per ponti sollevatori, cuscinetti Morgoil, per laminatoi. Trovano inoltre applicazione in comandi oleodinamici sottoposti a servizi medio gravosi ove non siano richieste particolari prestazioni antiusura quali: martinetti idraulici, ribaltabili, comandi manuali in genere.

■ TURBINE OIL Serie: 32-46-68

Oli espressamente utilizzati in tutti gli impianti e/o apparecchiature idrauliche dove le componenti antiusura e antiossidazione sono di notevole importanza. Sono indicati per periodi prolungati di esercizio e consigliati per la lubrificazione di cuscinetti a rotolamento, moltiplicatori di velocità, ingranaggi industriali
non sovraccaricati. Sono consigliati per la lubrificazione generale delle macchine utensili, macchine tessili, calandre ed essiccatoi.

PERFORMANCE LEVELS
AFNOR NFE 48603 HM-HV; DIN 51524 Part 2 e 3 (H-LP e HVLP); CINCINNATI MILACRON P-68, 69, 70; DENISON HF-0; SPERRY VICKERS M 2952 S;

■ PARATER C Serie: 100-150-220-320

Oli minerali per sistemi di trasmissioni di potenza in presenza di alte temperature/pressioni e impianti oleodinamici in presenza di alte temperature / pressioni. Si prestano ad essere impiegati come oli multifunzionali e permettono di unificare l’impiego di diversi oli lubrificanti quali i) oli per la lubrificazione centralizzata, ii) oli per la lubrificazione di macchine utensili, iii) oli per compressori, iv) oli per pompe a vuoto, v) oli per riduttori non fortemente caricati.

PERFORMANCE LEVELS
Denison HF-0, HF-1, HF-2; Cincinnati Machine P-68, P-69, P-70; Eaton Brochure 694 for 35VQ25A (formerly M-2950-S and I-286-S); DIN 51524 Part 2 (HLP) & Part 3 (HVLP); GM LS2; ISO 11158 Categories HM and HV; ASTM D 6158 Type HM and HV; AFNOR NF E 48-603 HM and HV;

■ CIRCOLUBE Serie: 100-150-220-320-460-680

Oli per la lubrificazione di ingranaggi, riduttori, cuscinetti dove vengono richieste mediocri proprietà e su organi che presentano continue perdite. Hanno proprietà buone dove si richiedono lubrificazioni in condizioni di esercizio mediocri.

■ BERGOFLUID Serie: 32-46-68-100-150

Oli impiegati nella lubrificazione di macchine utensili, di cuscinetti volventi a basso numero di giri, di riduttori leggermente caricati e nella lubrificazione di compressori alternativi.

■ BERGOTAC K Serie: 100-150-220

Lubrificanti antigoccia per macchinari industriale; sono formulati con basi minerali paraffiniche ad elevato indice di viscosità ed un pacchetto di additivi che garantiscono le loro proprietà di resistenza all’ossidazione ed demulsività. Questi prodotti sono utilizzati nel settore cartario, editoriale, tessile ed in quelli dove la meccanica richiede una permanenza dell’olio sulle parti lubrificate, evitando gocciolamenti che possono determinare macchie sui prodotti lavorati.

■ NEBULOIL 22

Olio per nebulizzatori formulato con additivi antiusura, antiruggine, antiossidanti. Si separa velocemente dall’acqua consentendo un facile spurgo. E’ consigliato per la lubrificazione di impianti pneumatici, mandrini veloci e comandi oleodinamici per lubrificazione a nebulizzazione di organi in movimento.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51524 Parte 2° e 3° (H-LP e HV-LP); ISO 6743/4; DENISON HF-0; SPERRY VICKERS M 2950 S I-286-S;

OLI PER INGRANAGGI E CUSCINETTI – Molto Caricati

■ BERGOLED EP Serie: 68-100-150-220-320-460-680-1000

Oli per riduttori e ingranaggi sottoposti a condizioni gravose di esercizio. Sono utilizzati in tutti gli impianti di riduttori o motoriduttori sia in carter (a sbattimento) che a circolazione (lubrificazione idrostatica e idrodinamica); possono essere impiegati nei casi di rilevante strisciamento (viti senza fine), su cuscinetti a rotolamento e su piani se sottoposti ad elevati carichi e temperature.

PERFORMANCE LEVELS
ANSI/AGMA 9005-D94 (EP grades, R&O grades); DIN 51517 Part 3 (CLP); US Steel 224; Cincinnati Machine P-34/35/59/63/74/76/77/78; Müller-Weingarten “Brugger-Weingarten Test”; DIN 51524 Part 1 (HL), Part 2/3 (HLP/HVLP); US Steel 126, 127; SEB 181 222 (HLP) / 225 / 226; Voith Sulzer VN 108; Metso Paper; Morgan Worchester MMC40003/No-Twist Rod Mill;

■ INDUSTRIAL GEAR SHP Serie: 100-150-220-320-460-680

Fluidi sintetici a base di poli-alfa-olefine destinati alla lubrificazione di supporti e ingranaggi di macchine operatrici che devono essere avviate con olio a temperatura molto bassa e funzionare a regime con olio a temperatura elevata. Sono consigliati per la lubrificazione di scatole di ingranaggi dove, per motivi continuativi, si determinano tendenze alla formazione di schiuma utilizzando oli minerali.
Per le caratteristiche EP sono idonei per la lubrificazione di scatole di ingranaggi con presenza di accoppiamenti di corone, viti senza fine e con elevato rapporto di riduzione.

■ SGS Serie: 150-220-320-460

Fluidi sintetici impiegati nei gruppi di riduzione di laminatoi di calandre di macchine operatrici con elevate temperature di esercizio (>150°C) e raccomandati nella lubrificazione di gruppi di riduttori con accoppiamento corona bronzo-pignone acciaio, o per la  lubrificazione di supporti con bronzine.
Possono trovare inoltre applicazione come lubrificanti per compressori, per riduttori LONG-LIFE.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51517/3 CLP;

OLI PER MANDRINI

■ BERGOSPIN Serie: G2-S5-10-22

Oli idraulici a bassa viscosità per sistemi a circolazione. Sono consigliati per la lubrificazione di mandrini veloci di macchine utensili, di fusi di macchine tessili, di cuscinetti piani e volventi ad alta velocità; sono anche consigliati per alcuni tipi di compressori d’aria, per le loro caratteristiche di veloce separazione dall’acqua.

PERFORMANCE LEVELS
Denison HF-0/1/2; Cincinnati Machine P-68/69/70; Eaton Brochure 694 For 35VQ25A (Formerly M – 3950-S and I-286-S); DIN 51524 Part 2 (HLP) & Part 3 (HVLP); GM LS2; ISO 11158 Categories HM and HV; ASTM D 6258 Type HM and HV; AFNOR NF E 48-603 HM and HV; Sperry Vickers I-286-S; AFNOR NFE 48603 (HM);

OLI PER COMPRESSORI

■ COMPRESSOR OIL S Serie: 32-46-68

Fluidi sintetici per la lubrificazione di compressori a vite. Trovano impiego nell’industria chimica, petrolifera, petrolchimica, nell’industria del cemento, metallurgica, della carta, del tessile e alimentare; inoltre trovano facilmente applicazione nelle lavorazioni del legno, della gomma, delle materie plastiche, nei forni di essiccazione, nei mescolatori, nelle calandre e nei frantoi.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51506 VB-L/VC-L/VD-L; TECHNISHER UBERWACHUNGS VEREIN;

■ COMPRESSOR OIL HT Serie: 100-150-220-320

Olio per compressori ad alta resistenza all’ossidazione con bassissima formazione di residuo carbonioso. Eccellente protezione antiruggine e antiusura. Questi prodotti possono essere impiegati anche nei compressori a vite.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51506 VDL; ISO-L-DAH/DAG;

■ COMPRESSOR OIL Serie: 32-46-68-100

Oli minerali formulati con additivi che garantiscono un alto indice di viscosità in modo che le variazioni di viscosità rimangono contenute con il variare della temperatura. Trovano impiego nella lubrificazione di compressori a cilindri e a palette bifasi e polifasi, raffreddati ad acqua di potenza da 15 bar a 800 bar secondo la viscosità.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51506 VB-L; DIN 51501; ISO 3498 AN 68;

■ FREEZE COMPRESSOR OIL Serie: 32-46-68

Fluidi idraulici ashless/zinc free ad alto indice di viscosità. Sono consigliati per impianti che operano in condizioni severe di esercizio ad elevate temperature e pressioni, cuscinetti volventi, giunti idrodinamici, moltiplicatori di velocità, riduttori, variatori meccanici e idraulici.

PERFORMANCE LEVELS
DIN 51524 Part 2 ; AFNOR NFE 48-603 HM-HV; SPERRY VICKERS M-2950-S (35 VQ 25 pump); CINCINNATI MACHINE P-68/69/70; US STEEL 127, 136; ISO L-HV; ISO 11158; ATOS P002-0/1; BS 4231 HSE; CETOP RP 91 H-HV; PARKER DENISON HF-0; SAURER-DANFOSS 520L0463;

GRASSI

■ MULTIGREASE VERDE NGLI 2-3

Grassi all’idrossido stearato di Litio di elevate qualità. Sono consigliati per la lubrificazione di cuscinetti lisci a rotolamento, a sfere e a cilindri. Ottima resistenza alla centrifugazione, buon comportamento alla temperatura.

■ MULTIGREASE EP NGLI Serie: 00-0-1-2

Grassi all’idrossido stearato di Litio di elevate qualità con caratteristiche EP. Consigliato per cuscinetti reggispinta o per supporti sottoposti a carichi elevati, temperature medio elevate, umidità.

■ MULTIGREASE EXTRAFLUID

Grasso molto fluidissimo per la lubrificazione di tipo centralizzato con pompe Dropsa. Può essere pompato anche a basse temperature e utilizzato per macchine industriali quali: telai per tessiture, macchine per stampa, cartotecniche e per autotreni.

■ TOP GREASE INFUSIBILE NGLI Serie: 2-3

Grassi infusibili per cuscinetti operanti ad elevate temperature. Contengono saponi alla bentonite. Evitano gocciolamenti e si oppongono alla centrifugazione. Evitare il loro uso su parti sporche di grasso di altra natura.

■ ALIMENTAR GREASE

Grasso formulato a livello USP per parti a contatto con alimenti. Utilizzato in pastifici, grissinifici, lavorazione della frutta, caseifici, industrie conserviere, per snodi e cuscinetti non caricati.

■ SEA GREASE NGLI 2

Grasso altamente idrorepellente con elevate proprietà antiossidanti e anticorrosione formulato opportunamente per settore marino o per ambienti alcalini o acidi.

■ FLOREX HT

Grasso al teflon consigliato per cuscinetti sottoposti ad elevati carichi e alte temperature. Trova impiego nelle fonderie, nelle acciaierie, impianti funzionanti a temperature elevate, con elevati carichi e in presenza di vapore.

APPLICAZIONI ALTRE

APPLICAZIONI ALTRE – Oli diatermici e da tempra metalli

■ THERMFLUID Serie: 100-150

Oli paraffinici ad elevata stabilità all’ossidazione opportunamente formulati per la trasmissione del calore. La bassa tensione di vapore < 800 mm di Hg) evita la formazione di bolle d'aria e quindi la cavitazione delle pompe. Riducono i consumi.

■ THERMO FLUID 15

Olio paraffinico a bassa viscosità per impianti diatermici e scambiatori di calore. E’ caratterizzato da una elevata stabilità all’ossidazione e dalla capacità di rimuovere eventuali depositi di prodotti d’ossidazione.

■ TEMPOIL Serie: 100-130-150

Oli che soddisfano tutte le esigenze dei vari tipi di tempra e applicazione in olio. Possono essere utilizzati per minuteria e brunitura metalli (temperatura bagno 40÷70°C) e per acciai di buona temprabilità (temperatura bagno fino a 150°C).

■ LAMINO SR Serie: 730-910

Prodotti sintetici per la laminazione dell’oro, argento, alluminio, rame, ecc. Evitano la formazione di residui e gli aloni sul materiale dopo la ricottura o il rinvenimento in forno.

■ LAMINO SR 3000

Prodotto per la laminazione di oro, argento, alluminio, rame, ecc. Indicato per operazioni di sgrossatura o “a pacco”. Evita la formazione di residui carboniosi durante la ricottura e il rinvenimento.

APPLICAZIONI ALTRE – Oli per macchine tessili

■ TEXLUBE SOL 46

Oli destinati alla lubrificazione degli organi più specifici dei macchinari tessili operanti in ambienti umidi.

APPLICAZIONI ALTRE – Protettivi antiruggine

■ RUST PREVENTIVE SX

Fluidi protettivo antiruggine applicato a temperatura ambiente a spruzzo o immersione o pennello e utilizzato per la protezione al coperto di cuscinetti, parti meccaniche , macchine operatrici , semilavorati e prodotti finiti. Può essere rimosso con soluzioni alcaline, comuni solventi da petrolio o mediante sgrassaggio a vapore.

■ RUST PREVENTIVE Serie: SP-FS

Fluidi protettivi antiruggine formulati con additivi antiruggine, anticorrosione e dewatering.

■ RUST PREVENTIVE 282

Protettivo antiruggine di tipo ceroso per stoccaggi a magazzino più lunghi. E’ di facile rimozione con stracci bagnati di solvente.

OLI PER MACCHINE UTENSILI

CLASSIFICAZIONE ISO 19378

CLASSEAPPLICAZIONI TIPICHECODICE ISO LPRODOTTI
AORGANI MECCANICI SOTTOPOSTI A CARICHI LEGGERIAN 32
AN 68
AN 220
ACCA 32

ACCA 68

CIRCOLUBE 220

CINGRANAGGI E CUSCINETTI MODERATAMENTE CARICATICKB 32
CKB 68
CKB100
CKB 150
BERGOFLUID 32

BERGOFLUID 68

BERGOFLUID 100

BERGOFLUID 150

CINGRANAGGI E CUSCINETTI MOLTO CARICATICKC 68
CKC 100
CKC 150
CKC 220
CKC 320
CKC 460
BERGOLED EP 68

BERGOLED EP 100

BERGOLED EP 150

BERGOLED EP 220

BERGOLED EP 320

BERGOLED EP 460

FCUSCINETTI DI MANDRINI, CUSCINETTI IN GENERE E RELATIVI INNESTIFC 2
FC 5
FC 10
FC 22
BERGOFLUID RO G2

BERGOFLUID RO G5

BERGOFLUID RO 10

BERGOFLUID RO 22

FCUSCINETTI DI MANDRINI, CUSCINETTI IN GENEREFD 2
FD 5
FD 10
FD 22
BERGOSPIN G2
BERGOSPIN S5
BERGOSPIN 10
BERGOSPIN 22
GOLI MINERALI PER SISTEMI DI GUIDE IN CUI LA SUPERFICIE DI CONTATTO SONO ENTRAMBE METALLICHEGA 68
GA 100
GA 150
GA 229
ENGINE K 68
ENGINE K 100
ENGINE K 150
ENGINE K 200
GOLI MINERALI PER SISTEMI DI GUIDE CON UNA SUPERFICIE A CONTATTO NON METALLICAGB 68
GB 100
GB 150
GB 220
ENGINE HD 68
ENGINE HD 100
ENGINE HD 150
ENGINE HD 220
GLUBRIFICANTI SINTETICI PER SISTEMI DI GUIDE IN CUI LA SUPERFICIE A CONTATTO SONO ENTRAMBE METALLICHE,
QUANDO E’ ESSENZIALE LA COMPATIBILITA’ CON I LUBROREFRIGERANTI MISCIBILI CON ACQUA (IL LUBRIFICANTE DELLE GUIDE SI EMULSIONA O ENTRA IN SOLUZIONE)
GS 68
GS 220
SPE SLIDE 68/MTS 68
SPE SLIDE 220
HSISTEMI IDRAULICI E ORGANI MECCANICI SOTTOPOSTI A CARICHI LEGGERIHL 32
HL 46
HL 68
BERGFLUID 32
BERGFLUID 46
BERGFLUID 68
HSISTEMI IDRAULICI CON COMPONENTI MOLTO CARICATIHM 15
HM 32
HM 46
HM 68
BERGOSPIN 15
PARATER S/C 32
PARATER S/C 46
PARATER S/C 68
HCIRCUITI IDRAULICI CON TEMPERATURE MOLTO VARIABILIHV 22
HV 32
HV 46
PARAVIS 1520/1720
PARAVIS 1530/1730
PARAVIS 1540/1740
HSISTEMI CON GUIDE IDROSTATICHEHG 32
HG 68
ENGINE HY 32
ENGINE HY 68
XGRASSI MULTIFUNZIONALIXBCEA 00
XBCEA 0
XBCEA 1
XBCEA 2
XBCEA 3
MULTIGREASE EP 00
MULTIGREASE EP 0
MULTIGREASE EP 1
MULTIGREASE 2/EP 2
MULTIGREASE 3